164

BIBLIOTECA

5.400

lotto

1

piani

CENTRO CULTURALE, UN VOLUME SEMPLICE REINTERPRETATA LE STRUTTURE AGRICOLE DELLA ZONA, LO SPAZIO È DEFINITO DA UNA COPERTURA IN LEGNO E DA PARETI IN VETRO CHE REGALANO ALL’INTERNO COSTANTE LUCE INDIRETTA.

LOCALITÀ : VEGGIANO (PD)

DATA COMPLETAMENTO: 12/2020

300M2

metri quadri

DESCRIZIONE

 La nuova biblioteca si inserisce in un’area di circa 5.400 m2 occupandone soltanto 300 m2, la restante superficie è destinata a parco pubblico, ottenendo così un edificio circondato dal verde, dove sia piacevole recarsi ed intrattenersi.


La scelta di collocare l’edificio parallelo rispetto alla strada provinciale, è dettata dalla volontà di realizzare un oggetto rappresentativo, che risulti immediatamente riconoscibile e diventi la nuova “porta” del paese.

L’occasione di realizzare una nuova biblioteca comunale è stata accolta come opportunità per concepire un edificio pubblico identitario per la comunità̀ in cui i cittadini possano riconoscersi.

La volumetria si confronta con il contesto parzialmente rurale in cui si inserisce, un contesto in cui è diffusa la presenza di annessi agricoli caratterizzati principalmente da due elementi: il tetto a due falde ed il portico.


Una nuova biblioteca che guarda al futuro: un edificio ad energia quasi zero (NZEB), caratterizzata da un sistema costruttivo in legno a vista che conferisce un’atmosfera domestica agli spazi interni.

PUBBLICAZIONI / PREMI

Siti

  • Divisare
  • Archello
  • Architizer
  • Italian architects
  • Archilovers
  • Designverse.com
  • Gooood

Riviste

  • Arketipo
  • Industria delle costruzioni

PROGETTI CORRELATI

Facebook      Instagram Square     Pinterest      LinkedIn

© MIDEarchitetti.it All right reserved 

Via Barbariga, 47/b Fiesso d’Artico-Venezia

P. Iva 04459820272

Cookie e Privacy Policy 

web design: tamararomeo

Questo sito web fa uso di cookies. Si prega di consultare la nostra informativa sulla privacy per i dettagli.

Deny

OK