1201

SCUOLA MATERNA

9.000

lotto

1

piani

1.380M2

metri quadri

IL PROGETTO DI NUOVA COSTRUZIONE PREVEDEVA LA REALIZZAZIONE DI UNA NUOVA SCUOLA DELL’INFANZIA, SCUOLA TEMPORANEA POST SISMA.

LOCALITÀ : SAN FELICE SUL PANARO (MO)

DATA COMPLETAMENTO: 10/2012

DESCRIZIONE

Edifico scolastico realizzato in 50 giorni per l’emergenza del terremoto in Emilia Romagna. Dal piazzale l’edificio si presenta con un muro in cemento che fa da recinto. Un muro forte, imponente, grezzo, che vuole trasmettere un’idea di forza e protezione per i genitori che portano i proprio figli a scuola. All’interno del recinto invece appare un “mondo” colorato. Una serie di pilastri scandisce cromaticamente la facciata principale. Un edificio scolastico è un luogo per la crescita e la formazione dei bambini. Abbiamo deciso di caratterizzare questo lungo attraverso l’uso di colori vivaci. Il tema del colore applicato negli ambienti della preinfanzia e scolastici diversificati nelle varie fasce di età è stato oggetto di numerosi studi già agli inizi del secolo scorso. L’applicazione corretta del colore in tutti gli ambienti scolastici favorisce il benessere psicofisico, e le motivazioni dei fruitori, siano essi bambini, studenti, insegnanti, genitori, aumenta la qualità ambientale e favorisce la capacità di concentrazione.

Un ambiente educativo – formativo come quello della scuola ha bisogno di un grado di comfort che passa attraverso la percezione psicologico sensoriale che solo un luogo gradevole e personalizzato con i colori più adatti può dare. un ambiente emotivamente e psicologicamente stimolante contribuisce a rafforzare il senso di apparteneza da parte degli studenti verso i luoghi della scuola, che diventano parte integrante della loro identità riducendo anche la frequenza di atti vandalici. Una struttura concepita come di “emergenza” deve essere razionalizzata al massimo per ottimizzare i costi, la costruzione la gestione e il suo utilizzo quotidiano. Lo stato di necessità dato dalla situazione attuale nei paesi colpiti dal sisma, è stata la base da cui sono nate tutte le riflessioni progettuali, che hanno portato al disegno di un impianto che fa della semplicità costruttiva, compositiva e distributiva il suoi punti di forza.

PROGETTI CORRELATI

Facebook      Instagram Square     Pinterest      LinkedIn

© MIDEarchitetti.it All right reserved 

Via Barbariga, 47/b Fiesso d’Artico-Venezia

P. Iva 04459820272

Cookie e Privacy Policy 

web design: tamararomeo

Questo sito web fa uso di cookies. Si prega di consultare la nostra informativa sulla privacy per i dettagli.

Deny

OK